Cosa si intende per caffè di cicoria?
0 Comments
Oggi ,alle 20,00 c'era ancora chiaro e nel campo incontaminato c'erano ancora aperti dei fiori di tarassaco. Ho raccolto sia i fiori che le foglie.raccolgo a mani nude poichè le foglie sono tenere e perchè così le erbe sono più rilassate..Raccolgo solo le foglie più belle ed i fiori ancora aperti. Arrivo a casa e preparo una baccinella dove li ammollo per lavarli. E' molto semplice lavarli poichè raccogliendoli foglia a foglia sono molto puliti. Nei fiori guardo che non vi siano moscerini e mentre le foglie le uso sia per la frittata, sia da mangiare crudi in insalata , i fiori li appiattisco e li impano nella farina di riso. A parte preparo un uovo intero sbattuto con sale e pepe e dopo impano i fiori e poi li rimetto nella farina dove ho aggiunto farina di grano selvatico(farina di varietà antica)e poi li metto in una padella con olio e li friggo.Deliziosi e anche salutari, ne ho mangiati 7. L' insalata con il tarassaco è semplice . tarassaco tagliato uno spicchio di aglio e le verdure che avete in casa(pomodori, carote , lattuga, rucola ,piantaggine,ecc.).io aggiungo o aglio oppure aceto di mele poichè mi sembra tutto più buono! Fiori di tarrassaco impanati e fritti. Oggi dopo un lungo Inverno ho finalmente raccolto in un prato incontaminato qualche foglia e bocciolo di tarassaco selvatico(dente di cane). E' Primavera e le foglie sono abbastanza amare ma giovani e tenere. Raccolgo solo quelle che sono all' ombra delle piante poichè meno rovinate dalla pioggia e che non presentano imperfezioni di sorta. Devono essere verdi e senza macchie alcune altrimenti potrebbero essere un pò nocive se ammuffite o annerite. Lasciatevi guidare dall' istinto di raccogliere le più belle poichè quelle vecchie sono meno salutari .Vanno messe subito in un luogo asciutto e pulito e areato ,o un cestino o un sacchetto di carta , non di plastica se possibile. Potete anche coltivare il tarassaco sul balcone l' importante è che il vaso deve essere profondo per la radice a fittone.Non potete confonderle con altre erbe poichè il tarassaco ha la foglia molto dentata con la punta aguzza ma non dimenticate che le erbe in fase di rosetta basale possono essere confuse con altre.Se siete alle prime armi aspettate che facciano i boccioli che aprirete per verificare che siano i classici fiori gialli che poi diventano i soffioni . Comunque consiglio sempre di far visionare le erbe raccolte da esperti prima di mangiarle . Raccogliete le foglie una ad una intorno a quei boccioli facendo attenzione a non strappare altre erbe così avrete anche le foglie già pulite e soprattutto così siete sicuri che hanno la stessa radice e sono della stessa specie. Se possibile non usate coltelli tanto le foglie sono tenere. Il tarassaco in Primavera ha un gusto molto forte e amaro quindi io onde evitare che mi si secchi la lingua ne uso poco per volta.La quantità che uso è 6 foglioline medie a persona.Inoltre per compensare l' amaro della foglia aggiungo 5 boccioli a persona e qualche foglia di qualcosa d' altro o altre verdure. Un esempio potrebbe essere aggiungere una carota oppure un pò di finocchio a fette o un pò di patata.A chi piace invece può aggiungere un pò di Parmigiano o qualche gheriglio di noce .sempre a chi piace può mettere un pò di aglio o cipolla e mescolare il tutto con l' uovo sbattuto.Io in questa frittata non metto il pepe ma eventualmente un pizzico di curcuma.Se invece avete della lattuga fresca nell' orto anzichè le verdure con il tarassaco potete tritare fine 1 foglia di lattuga a testa. Io metto 2 uova a testa e via si mescola tutto e si butta nella padella bollente.Una girata e una voltata ed è pronta la frittata che abbinerei ad una insalatina fresca di lattughino da taglio dolcissimo con aceto di mele. |
AuthorGalathea Archives
Gennaio 2018
Categories |