Galathea blog e la filosofia della spontaneità fiabe, storie locali, cucina, tutorial, guide, avventure, ...
  • Blog Galathea
  • "Raccontami una fiaba"
  • Poesie
  • Cucina
  • Ricerca
  • Missioni che vorresti
  • Missioni fatte
  • Cookies policy

Alla scoperta della rosa canina

6/11/2013

0 Commenti

 

ROSA canina(grattacul)

Foto rosa canina in fiore

Immagine
Bellissimo fiore che a Maggio sboccia e rallegra i luoghi incolti e un pò selvaggi.
Le piace molto l' acqua , ma anche no.
A volte profuma di buono. Si riconosce perchè ha le spine e le foglie come una rosa, si erge come una rosa anche di qualche metro, i suoi rami si alzano e ricadono ricurvi con portamento elegante e fiero.
I suoi petali se lasciati qualcuno in acqua rinfrescano la pelle e la rendono setosa.L' effetto è sublime. Se la raccogliete in fiore per favore cogliete solo ciò che usate per lasciare che in Autunno possano formarsi i falsi frutti(cinorroidi) che si usano tali e quali o cotti in marmellata previa pulitura dai semini urticanti(da quì il nome dialettale grattacul)

La distinzione tra una rosa canina ed una rosa normale è che quella selvatica ha fiori piccoli e con pochi petali rosa chiaro che diventa chiaro quasi bianco all' attaccatura. Le foglie sono imparimpennate a 5 o 7 foglioline.
Immagine
Nei mesi più caldi starò ad aspettare che le cinorroidi crescano e maturino quindi ricomincerò a descrivere la ricerca dal mese di Settembre. Nel frattempo vi racconterò come mi preparo perquel momento della raccolta. attrezzatura, materiale per conservarle e trasformarle. 
Immagine
0 Commenti

    Author

    Galathea

    Archives

    Giugno 2013

    Categories

    Tutto
    Marmellata
    Rosa Canina

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.